Glicoper® e Acarbosio a confronto

Nome commerciale

Glicoper®

Acarphage® (Merck Serono), Glicobase® (Bayer), Glucobay® (Bayer), Tecnig® (Tecnimede-Soc-Tecnomed) 

Molecola 

1-deossinojirimicina

Acarbosio

Uso specificatamente raccomandato 

Intolleranza all’acarbosio.

  • Ipoglicemie severe
  • Scompenso cardiaco sistolico
  • Obesità
  • Patologia cardiovascolare
  • Patologia cerebrovascolare

Non controindicazioni e indicazioni favorevoli specifiche

Intolleranza all’acarbosio.

  • Anziani (> 65 anni) 
  • Pazienti ospedalizzati
  • Insufficienza epatica
  • Albuminuria
  • Alterata funzione renale (fino a 25 ml/min)
  • Retinopatia diabetica

Ulteriori indicazioni

  • Pazienti con by-pass gastrico: favorisce la scomparsa della sindrome Dumping.
  • Diete chetogeniche.
  • Controllo del peso.
  • Prebiotico.

Controindicazioni

  • Occlusioni o subocclusioni intestinali
  • Alterata funzione renale con creatinina < 25 ml/min
  • Stati di malassorbimento 
  • MICI

Meccanismo d’azione

  • Ritardo nell’assorbimento dei carboidrati e attenuazione del picco glicemico post-prandiale tramite inibizione reversibile delle alfa-glucosidasi intestinali.
  • Riequilibra la discrepanza tra i valori della glicemia a digiuno e livelli di emoglobina glicata elevati. Riduce i picchi post-prandiali. 
  • Ritardo nell’assorbimento dei carboidrati e attenuazione del picco glicemico post-prandiale tramite inibizione reversibile delle alfa-glucosidasi intestinali.
  • Riequilibra la discrepanza tra i valori della glicemia a digiuno e livelli di emoglobina glicata elevati. Riduce i picchi post-prandiali. 

Permanenza nell’organismo

Escreto rapidamente, non metabolizzato.

6 ore

Emivita

~2 ore

2 ore

Biodisponibilità (Assorbimento)

100% assorbito, inerte nell’organismo.

Molto bassa. Il 2% è assorbito.

Necessità di scalare il dosaggio

No. Dosaggi da 250 mg a 750 mg non causano effetti collaterali.

Aumentare gradualmente il dosaggio per limitare gli effetti collaterali. A seconda del dosaggio si dovrà prendere da 1 sola compressa prima di cena fino ad 1 compressa prima di ogni pasto.

Effetti indesiderati

Nessuno segnalato

  • Più comuni: gastro-intestinali che perdurano per diverse settimane.
  • Controllo enzimi epatici richiesto per almeno 1 anno di trattamento.

Interazioni

Nessuna

Diversi farmaci possono ridurne l’efficacia (antiacidi, colestiramina, enzimi digestivi, etc.).

Variazione d’efficacia in terapia prolungata

Conserva i suoi effetti durante tutto il periodo di trattamento.
Gli enzimi nel piccolo intestino non riducono la loro attività.

Conserva i suoi effetti durante tutto il periodo di trattamento.
Gli enzimi nel piccolo intestino non riducono la loro attività.

HbA1c - Riduzione %

No RCT disponibili. Solo case studies.

0,8% 

Riduzione della glicemia post-prandiale (%)

42% (pazienti sani e diabetici)

50% (pazienti sani e diabetici)

Effetto sull’insulina

Non stimola la secrezione di insulina

Non stimola la secrezione di insulina.

Escrezione

Eliminazione renale (100%), in 24 ore.

Eliminazione fecale, renale (meno del 2%).

LD50 (topo)

>5 g /kg

= 24 g/kg 

Appartieni alla categoria medica?
Iscriviti all’area riservata per accedere a tutte le informazioni sui prodotti